17 min. di ascolto
Le armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa
Le armi all’Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
2 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo con i carri armati e soprattutto con le munizioni. Mentre Giuseppe Sarcina analizza le difficoltà diplomatiche di Washington nel pianificare il sostegno a Kiev sul lungo periodo.Per altri approfondimenti:Ucraina, gli Alleati non anticipano le esigenze di Kiev ma seguono gli sviluppi: gli “aiuti del giorno dopo”Ucraina, l’importanza delle munizioni: Mosca “ha bisogno” di forniture cinesi, gli alleati le cercano nell’EstLa Polonia ordina 18 Himars dagli Stati Uniti: il ruolo di Varsavia e del fianco nordorientale della Nato
Pubblicato:
2 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily