23 min. di ascolto
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 2 di 4
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
Letture ad alta voce: Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia - parte 2 di 4
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
valutazioni:
Lunghezza:
28 minuti
Pubblicato:
2 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Lettura ad alta voce del celebre testo di Annette Wieviorka che affronta in modo rigoroso ma con un linguaggio e con un argomentare adatto a uno studente, i temi fondamentali della Shoah e le domande cruciali su cui l'uomo e lo storico continuano oggi a farsi alla presenza dell'orrore di Auschwitz senza talvolta trovare una risposta che possa consolare.
Pubblicato:
2 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Cartesio - 08 - ottava parte: la res extensa. La materia, il corpo: Una lezione che a partire dall'esistenza di Dio voluta con caparbietà dal filosofo francese, vuole "recuperare" quel mondo che era stato messo in discussione dal "cogito ergo sum". Si parla insomma della res extensa, della materia e del corpo. di immanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava