23 min. di ascolto
valutazioni:
Lunghezza:
7 minuti
Pubblicato:
8 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Leopardi, morto a Napoli il 14 giugno del 1837 a soli 39 anni d'età e da tanti considerato il più importante poeta italiano dell'Ottocento, compose il suo primo sonetto a soli 11 anni per poi dedicarsi alle traduzioni dei classici greci e latini.Dal 1817 e fino al 1832 tenne il suo Zibaldone, una sorta di diario intimo pieno di spunti e riflessioni personali e si dedicò quasi esclusivamente alle poesie, regalandoci le sue perle più belle
Pubblicato:
8 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Cartesio - 08 - ottava parte: la res extensa. La materia, il corpo: Una lezione che a partire dall'esistenza di Dio voluta con caparbietà dal filosofo francese, vuole "recuperare" quel mondo che era stato messo in discussione dal "cogito ergo sum". Si parla insomma della res extensa, della materia e del corpo. di immanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava