23 min. di ascolto
Pillole - Le 95 tesi di Lutero
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
Pillole - Le 95 tesi di Lutero
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
valutazioni:
Lunghezza:
6 minuti
Pubblicato:
3 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il 31 ottobre del 1517 furono affisse alla porta della cattedrale di Wittenberg novantacinque tesi scritte in latino e firmate dal monaco agostiniano Martin Lutero. Si distinguevano perché redatte in un impeto d'irae mostravano audacia e sfrontatezza.Tre gli argomenti principali: la destinazione del denaro raccolto con la vendita delle indulgenze; la negazione del potere papale sul Purgatorio e la preoccupazione per la sorte delle anime dei peccatori. Lutero costrinse così la Chiesa di Roma a reagire alla la mondanità che la stava distruggendo e ponendo le basi per la Riforma tridentina
Pubblicato:
3 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Cartesio - 08 - ottava parte: la res extensa. La materia, il corpo: Una lezione che a partire dall'esistenza di Dio voluta con caparbietà dal filosofo francese, vuole "recuperare" quel mondo che era stato messo in discussione dal "cogito ergo sum". Si parla insomma della res extensa, della materia e del corpo. di immanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava