17 min. di ascolto
Terre rare in Svezia, carbone in Germania
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
24 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nei giorni scorsi, diverse manifestazioni di protesta hanno riportato la questione ambientale al centro del dibattito politico tedesco: anche Greta Thunberg si è unita a chi contesta l’allargamento del sito di lignite a Lützerath, voluto dal governo per rimediare al calo delle forniture di gas, come racconta Francesco Giambertone. Mentre Michela Rovelli spiega perché il giacimento di Kiruna, in Svezia, potrebbe essere una svolta per l’Europa.Per altri approfondimenti:Germania, scontri a Lützerath dove gli attivisti manifestano contro la miniera di carboneGreta Thunberg portata via dalla polizia durante la protesta anti-carbonein Svezia scoperto il più grande giacimento di terre rare d’Europa
Pubblicato:
24 gen 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily