9 min. di ascolto
Il Capodanno per il cane e la fonofobia
valutazioni:
Lunghezza:
2 minuti
Pubblicato:
30 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Luci, colori, festeggiamenti e fuochi artificiali. Ciò che per noi è festa può diventare una vera tortura per un cane, così come per molti gatti e altri animali.⠀⠀La fonofobia è un problema diffusissimo nei cani ed è facile immaginare il perché se si considera che il cane ha una grande sensibilità acustica e visiva.⠀⠀Fuochi artificiali o temporali possono portare un cane ad avere moltissima paura, fino ad arrivare a un vero e proprio attacco di panico.⠀⠀È importantissimo prestare attenzione al cane quando si nota che soffre di questa paura, magari palesata già dai primi piccoli botti nei giorni che precedono le feste.⠀⠀Per quei cani che solitamente vivono in giardino sarà necessario trovare una collocazione sicura in casa. Le cronache raccontano di numerosi animali morti investiti nella notte di capodanno, perché stavano vagando disorientati nel traffico e nel frastuono dei festeggiamenti.⠀⠀L’isolamento acustico e visivo è determinante per attenuare il terrore che possono provare questi cani. Possiamo mettere della musica di sottofondo per attenuare i rumori esterni e per ridurre l’iper-vigilanza.⠀⠀Un altro aiuto importante sarà il nostro atteggiamento rispetto al cane e a quanto accade fuori casa. Il cane dovrà sentirsi accolto, fisicamente in casa ma anche rispetto a ciò che prova. Mostrarsi indifferenti o sgridarlo non farà che peggiorare le cose.⠀⠀È importante evitare le uscite in libertà anche per un rapido bisogno, che sia in giardino o al parco. Un botto improvviso potrebbe provocare una forte paura con relativa fuga, perché il cane si sente in pericolo di vita quando si trova in mezzo al rumore assordante.⠀⠀Un cane spaventato è esattamente come noi, ha bisogno di sentire che può fare conto sulle persone che rappresentano per lui un punto di riferimento.⠀⠀⠀⠀----------⠀⠀È uscito il libro UN CUCCIOLO IN FAMIGLIA: i consigli del veterinario per accudire, curare ed educare il tuo nuovo amico a quattro zampe⠀⠀➡️ https://mylav.link/libro_cucciolo (trovi il link in bio)⠀⠀⠀----------⠀⠀
Pubblicato:
30 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale