9 min. di ascolto
Cosa ti dicono le mucose del tuo cane
valutazioni:
Lunghezza:
1 minuto
Pubblicato:
11 set 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la bocca, il naso e gli occhi. Le gengive e le palpebre sono due esempi di mucose, dove è più semplice valutare la circolazione sanguigna e il grado di idratazione dell’animale, proprio grazie alla loro conformazione. La colorazione delle membrane varia a seconda di diversi fattori e può cambiare anche in base alla razza. Ad esempio, nei Chow chow il colore delle mucose può tendere al nero mentre, più in generale, il colore delle mucose è tendente al roseo e presenta un aspetto brillante e umido. Se il veterinario troverà le mucose pallide approfondirà gli esami per capire se l’anomalia può essere causata da anemia, da un dolore specifico, da ipotensione, da patologie cardiache o da traumi. La terapia dipende infatti dalla causa originaria che porta al pallore, in quanto è molto importante ricordare che la colorazione anomala delle mucose rappresenta solo un sintomo che guida il veterinario alla scoperta della patologia. ?⚕️ Ringraziamo la dott.ssa Magda Gerou-Ferriani per questo approfondimento.
Pubblicato:
11 set 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Perché castrare il gatto (maschio)? Pro e contro: Certamente pensare di castrare un gatto non è il massimo dal punto di vista emotivo perché siamo portati a fare i confronti con noi e pensiamo che sia una enorme forzatura della loro natura ed un atto crudele quanto deliberato. In realtà la... di Salute Animale