2 min. di ascolto
valutazioni:
Lunghezza:
28 minuti
Pubblicato:
1 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della città che troviamo Fausto e California, dove oggi vivono. L'anno al centro di questo episodio è il 2017, quando l'ep "Inverno Ticinese" colpì tutti quanti per la qualità delle sue liriche e la capacità di creare un immaginario tutto suo. E poi c'erano loro, un duo sul palco e nella vita. Abbiamo passato due giorni insieme, nei loro luoghi. Siamo partiti dai campi che portano fuori dalla città e arrivati in Brianza, dove un tempo suonò Kurt Cobain e oggi producono i Mamakass. Alla vigilia dell'uscita di “Un meraviglioso modo di salvarsi”, Fausto e California si raccontano come non avevano mai fatto: dal loro incontro e dalla nascita di un progetto artistico che doveva essere molto diverso da così, fino al nuovo disco, ennesimo capitolo di una storia troppo bella per non ascoltarla in cuffia. ? Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming. 25 anni. 25 artisti. 25 storie. Un viaggio nel tempo e nello spazio per incontrare le persone che hanno rivoluzionato la musica nel nostro paese. Scritto da Dario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip. Un ringraziamento speciale a Mamakass (Fabio Dalè e Carlo Frigerio), Alessandro Cecconato, Asian Fake, Lorenzo Luporini e Goigest.
Pubblicato:
1 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (18)
Trailer: I primi episodi disponibili dall’11 maggio. Ogni mercoledì su tutte le piattaforme di streaming. di Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana