Goditi questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili senza abbonamento, gratis al 100%. Offriamo anche ebook, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

«Io, mamma arcobaleno che non esiste per la legge italiana»: Quattro mesi fa Martina Pennisi è diventata madre di Giulia e Pietro insieme alla sua compagna Federica. Oggi racconta la sua storia perché nel nostro Paese non c’è una norma che la riconosca come genitrice. Eppure  il 7 dicembre, l’Ue ha approvato...

«Io, mamma arcobaleno che non esiste per la legge italiana»

DaCorriere Daily


«Io, mamma arcobaleno che non esiste per la legge italiana»

DaCorriere Daily

valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
13 dic 2022
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Quattro mesi fa Martina Pennisi è diventata madre di Giulia e Pietro insieme alla sua compagna Federica. Oggi racconta la sua storia perché nel nostro Paese non c’è una norma che la riconosca come genitrice. Eppure il 7 dicembre, l’Ue ha approvato una proposta di regolamento per riconoscere le famiglie di genitori gay e lesbiche nei 47 Paesi che aderiscono al Consiglio d’Europa. L’avvocata Valentina Pontillo spiega che cosa significa.Per altri approfondimenti:- Commissione Ue: “Tutti gli Stati riconoscano i genitori gay” https://bit.ly/3BwMiNE- Cosa cambierà con il regolamento europeo che impone di riconoscere le famiglie gay in tutta la Ue https://bit.ly/3UZVb9o- Genitori gay e lesbiche, la mappa. Ecco come e dove sono stati riconosciuti in Italia https://bit.ly/3WbFw7Y
Pubblicato:
13 dic 2022
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (40)

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo Decrestina.