14 min. di ascolto
313 "Contro le metafore"
valutazioni:
Lunghezza:
25 minuti
Pubblicato:
10 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
In questo episodio vi presento ufficialmente il mio ottavo libro. Si intitola "Contro le metafore. I rischi delle figure retoriche in comunicazione", già disponibile su Amazon.È uno dei miei libri più ispirati, sicuramente il più provocatorio e il più attuale. E che sono felice di aver pubblicato proprio adesso, un periodo in cui ho proposto sui social decine e decine di video in cui analizzo la comunicazione dei politici italiani.Sentivo il bisogno di raccontarvi in modo ancora più completo la mia visione sui temi del linguaggio, parlandovi in modo più approfondito della comunicazione di Berlusconi, Renzi, Conte, Bersani e molti altri.In un mondo in cui in molti, già dalle scuole elementari, ci dicono che le metafore sono belle e arricchiscono i discorsi, ho scritto questo libro per dimostrare esattamente l’opposto. Cioè che le metafore e molte figure retoriche spesso aumentano la complessità del discorso, e peggiorano l’efficacia della nostra comunicazione.Per quanti avranno la passione e il desiderio di leggerlo, l’augurio che possa rappresentare l’inizio di una rinnovata consapevolezza sul ruolo e sulla qualità delle parole che usiamo tutti i giorni."Contro le metafore" è disponibile su Amazon qui: https://www.amazon.it/Contro-metafore-rischi-retoriche-comunicazione/dp/B0BMXBVTP3
Pubblicato:
10 dic 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
1 Public Speaking: come gestire le obiezioni del pubblico: Comunicare il proprio prodotto ai clienti è una delle sfide più avvincenti e impegnative per i professionisti di tutti i settori. Ma cosa succede se, oltre a prenderci cura dei nostri "contenuti", ci troviamo di fronte a considerazioni e domande... di Public Speaking Professionale