17 min. di ascolto
Tra alluvioni e caldo anomalo parte la Cop27
Tra alluvioni e caldo anomalo parte la Cop27
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
3 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il 6 novembre a Sharm El Sheikh, in Egitto, si apre la Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima, al termine di un anno in cui alcuni Paesi (come Pakistan, Nigeria e Sud Sudan) sono stati devastati da eventi estremi e anche l’Europa ha vissuto temperature e siccità senza precedenti. Sara Gandolfi spiega che cosa dobbiamo aspettarci dalle due settimane di lavori, mentre il professor Paolo Carraro dell’Ipcc (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell’Onu) traccia un bilancio dei risultati finora ottenuti.Per altri approfondimenti:- Verso Cop27: il mondo produce un po’ meno anidride carbonica. Ma non è abbastanza https://bit.ly/3zF4F1S- Il no di Greta Thunberg alla Cop27: “Solo ambientalismo di facciata” https://bit.ly/3U72AUM- Pakistan, tre mesi di pioggia: 1.100 morti a causa delle alluvioni https://bit.ly/3DUI2Jr
Pubblicato:
3 nov 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily