3 min. di ascolto
165 - A voce altra tra sé e sé
valutazioni:
Lunghezza:
33 minuti
Pubblicato:
10 mag 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Parlare di Metacognizione sembrava un po' pretenzioso così semplificheremo parlando di dialogo tra se e se a voce altaLa Metacognizione, ovvero l’auto-riflessività(distanziarsi da sé per auto-osservarsi e riflettere sui propri stati mentali)Si parla di Metacognizione dal 1976 (John Flavell, psicologo americano), ma se ne ha traccia fin dai tempi di Aristotele (nel De anima e nel Parva naturalia)Voce e Metacognizione: ascoltare la propria voce che parla tra sé e sé… Dice molto di noi!Alcune attività vocali meta-cognitive:Tra sé e sé, la gioiaTra sé e sé, lo stuporeTra sé e sé, per capire meglioTra sé e sé, per canticchiareTra sé e sé, la vendettaTra sé e sé, la preghieraTra sé e sé, gli epitetiTra sé e sé, e i segregati vocali
Pubblicato:
10 mag 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce