3 min. di ascolto
23 - Quando devi leggere...e non lo sapevi
23 - Quando devi leggere...e non lo sapevi
valutazioni:
Lunghezza:
23 minuti
Pubblicato:
23 mar 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Non sempre abbiamo modo di preparare una lettura a voce alta. A una presentazione di un libro, davanti a colleghi o comunque davanti a un pubblico può capitare di essere chiamati a leggere un testo che non si conosce o non avete mai letto in pubblico. Che fare oltre a dire "NO non lo leggo? (e non ci penso nemmeno a farlo quindi lasciate stare)".I principali punti che abbiamo trattato- Gestire l'emozione- L'importanza (a maggior ragione) della concentrazione- La fiducia in se stessi (consapevolezza delle proprie competenze)- "Guida piano!", consigli ritmici & melodici / articolazione curata- La pausa che si auto-genera quando ci chiedono di leggere all'impronta (mòòòlto espressiva ;-))impronta deriva da "in-promptus" (= non pronto)
Pubblicato:
23 mar 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce