3 min. di ascolto
22 - Leggere la poesia
valutazioni:
Lunghezza:
21 minuti
Pubblicato:
16 mar 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Leggere la poesia è trovare un giusto equilibrio tra il suono e il contenuto, ma è proprio così?- La poesia VA letta a voce alta- Suono e significato- Musicalità del suono voce- Poesia lirica e poesia epica- La metrica: quadrisillabo, settenario, decasillabo, endecasillabo… (esametro, pentametro…)- Oltre i versi metrici: versi sciolti (liberi), prosimetro (mix prosa/poesia)- Il problema della traduzione della poesia (e la fortuna di essere italiani)- Poesia e benessere, leggere versi a voce alta fa bene alla mente e allo spirito (un invito a osare)SEGNALAZIONE FINALE:o Versi metrici: I 12 Sonetti, di Ugo Foscoloo Versi sciolti: Allegria di naufragi, di Giuseppe Ungarettio Prosimetro: La volpe e il sipario, di Alda Merini
Pubblicato:
16 mar 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce