3 min. di ascolto
9 - Dalla conduzione radiofonica alla registrazione di audiolibri
9 - Dalla conduzione radiofonica alla registrazione di audiolibri
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
10 dic 2017
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Conduzione radiofonica e lettura espressiva sono due usi dello strumento voce molto diversi. Ne parliamo in questo episodio con Roberto Cesaretti (La voce della nostra sigla), speaker radiofonico della prima ora nelle radio private che ha intrapreso un percorso di crescita nella lettura di audiolibri.Il link per iscriversi al workshop del 12/12/2017 http://www.leggereavocealta.it/leggere-una-fiaba-corso-pratico-gratuito/0 50’’ la voce della sigla1’10’’ la voce alla radio e la lettura1’40’’ l’improvvisazione e il rapporto col pubblico2’ 50’’ consapevolezza della voce, attenzione alla pronuncia4’ intrattenimento e coinvolgimento5’30’’ fascino della voce senza supporto dell’immagine6’ la voce per audiolibri con funzione sociale6’50’’ diverse modalità di utilizzo della voce a confronto lo spot, la lettura, la radio8’40’’ vai ambiti di uso della voce: gli insegnanti10’ 10’’ un’esperienza diretta da allievo-ascoltatore11’20’’ esistono voci belle e voci brutte?12’35’’ appuntamento al 12 dicembre per il Workshop sulla Lettura della fiaba
Pubblicato:
10 dic 2017
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia di Mettiamoci la Voce