7 min. di ascolto
Gioacchino Murat - Quarta parte
valutazioni:
Lunghezza:
10 minuti
Pubblicato:
15 ago 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nel 1814, Murat mise i suoi soldati a disposizione dell’Austria contro la Francia. Per Napoleone fu uno shock: non immaginava che il cognato, spalleggiato dalla stessa Carolina Bonaparte, fosse pronto a pugnalarlo, pur di restare in sella. In sella però non ci rimasero: persero tutto (Murat anche la vita) dopo il Congresso di Vienna. Gli ultimi anni di Murat sono raccontati da Renata De Lorenzo, docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il podcast è composto di 4 puntate: - Murat, da figlio di locandieri a Generale. L’incontro con Napoleone (Prima parte). - Le idee di Murat e il mondo nuovo (Seconda parte). - Murat, Re di Napoli (Terza parte). - Gli ultimi anni di Murat e la sua eredità (Quarta parte). A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale: La storia della Storia ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Pubblicato:
15 ago 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Il terrorismo islamico: L’attacco di Strasburgo dell’11 dicembre 2018 è soltanto l'ultima tappa dell'evoluzione del terrorismo di matrice islamica. Ne parliamo con l'esperto di terrorismo jihadista Andrea Manciulli. Cherif Chekatt, delinquente comune e incallito, schedato... di Storia in Podcast