7 min. di ascolto
Democrazie europee e dopoguerra. Di Martin Conway
Democrazie europee e dopoguerra. Di Martin Conway
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
6 apr 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della StoriaLa ricostruzione degli stati democratici in Europa occidentale dopo il 1945. Le caratteristiche del modello europeo di democrazia gestita. Dalle democrazie nazionali alla nascita della comunità europea. Gli anni Sessanta-Settanta: crisi e contestazione. Verso un’Europa “post-democratica”? Sono queste le tematiche della conversazione con Martin Conway, Professor of Modern European History presso l’Università di Oxford, dove è fellow del Balliol College. Il suo volume più recente è Western Europe’s Democratic Age: 1945-1968, pubblicato nel 2020 da Princeton University Press.A cura dello storico Leo Goretti.A cura di Francesco De Leo. Voice over Mario Cagol. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Pubblicato:
6 apr 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Il terrorismo islamico: L’attacco di Strasburgo dell’11 dicembre 2018 è soltanto l'ultima tappa dell'evoluzione del terrorismo di matrice islamica. Ne parliamo con l'esperto di terrorismo jihadista Andrea Manciulli. Cherif Chekatt, delinquente comune e incallito, schedato... di Storia in Podcast