Goditi questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili senza abbonamento, gratis al 100%. Offriamo anche ebook, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Demoni Inutili: Milano, 1975. La città è sconvolta dagli scontri tra i gruppi politici extraparlamentari del Movimento studentesco, schierata a sinistra, e i cosiddetti "sanbabilini", i neofascisti che si radunano nella celebre piazza del centro. Una sera di fine...

Demoni Inutili

DaDemoni urbani


Demoni Inutili

DaDemoni urbani

valutazioni:
Lunghezza:
26 minuti
Pubblicato:
4 mag 2020
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Milano, 1975. La città è sconvolta dagli scontri tra i gruppi politici extraparlamentari del Movimento studentesco, schierata a sinistra, e i cosiddetti "sanbabilini", i neofascisti che si radunano nella celebre piazza del centro. Una sera di fine maggio, Alberto Brasili e la sua fidanzata Lucia Corna passano per piazza San Babila. Sono due giovani che hanno idee di sinistra, ma nessuno dei due è schierato con i gruppi extraparlamentari. Cinque ragazzi li aggrediscono senza motivo, se non per sfogare la propria rabbia repressa. È uno degli episodi più drammaticamente inutili di quella pagina oscura della storia di Milano.
Pubblicato:
4 mag 2020
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (40)

Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.