Goditi questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili senza abbonamento, gratis al 100%. Offriamo anche ebook, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Un uomo troppo qualunque: Il Mostro di Bolzano ha colpito in Trentino tra il 1985 e il 1992. Quattro prostitute e una studentessa di 15 anni le vittime di Marco Bergamo, operaio saldatore.
Il presidente della Corte d'assise, il dottore Martinolli dirà: «Bergamo è giunto alla...

Un uomo troppo qualunque

DaDemoni urbani


Un uomo troppo qualunque

DaDemoni urbani

valutazioni:
Lunghezza:
26 minuti
Pubblicato:
23 ott 2018
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Il Mostro di Bolzano ha colpito in Trentino tra il 1985 e il 1992. Quattro prostitute e una studentessa di 15 anni le vittime di Marco Bergamo, operaio saldatore.Il presidente della Corte d'assise, il dottore Martinolli dirà: «Bergamo è giunto alla perversione estrema: l'omicidio per godimento. Dopo il primo assassinio ha scoperto che uccidendo appagava il suo piacere, e nello stesso tempo distruggeva l'oggetto temuto e odiato: la donna. [...] Per Bergamo, uccidere rappresentava ormai l'estrema perversione sadica, la modalità più forte per possedere la donna».
Pubblicato:
23 ott 2018
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (40)

Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.