1 min. di ascolto
#5 Yes man ai tempi del terzo reich
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
20 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie.Non era rimasto quasi nulla di quel generale tiranno, considerato da molti uno dei massimi esponenti dell’odio raziale che aveva dipinto di morte il mondo pochi anni prima. Un omino con pochi capelli, il volto consumato e gli occhiali da topo di biblioteca.Uno dal quale ti saresti aspettato di tutto… di tutto, tranne quello che era accaduto.Un essere banale, totalmente indifeso, che sosteneva di essere solo un ingranaggio. “ho dovuto obbedire… non avevo scelta…Ho fatto tutto quello che era in mio potere ma… ero uno strumento nelle mani dei miei superiori” Secondo alcuni, le persone sarebbero portate ad azioni impensabili come omicidi ed esecuzioni a causa di una cieca obbedienza all'autorità. Sarà davvero così? Quali sono i meccanismi psicologici implicati in tali situazioni? Scopriamolo insieme, tra Generali Nazisti, scosse elettriche ed esperimenti ai limiti dell'etica.Scopri il progettowww.giallopsicologico.it/Accedi agli episodi segreti su Patreonwww.patreon.com/giallopsicopodcast
Pubblicato:
20 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... di Giallo Psicologico