16 min. di ascolto
Vaccino anti-Covid
valutazioni:
Lunghezza:
18 minuti
Pubblicato:
26 feb 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
BioNTech, Moderna, SinoPharm, Sputnik V. I nomi di ciascun vaccino contro il Covid-19, malattia provocata dal coronavirus, così come quelli delle case farmaceutiche che li producono sono ormai da mesi sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Quei nomi, infatti, sono stati associati alla speranza di poter superare in breve la crisi sanitaria. Liberarci da lockdown e restrizioni sociali. Tornare alle nostre vite. Eppure, arrivati ormai alla fine del mese di febbraio, quelle speranze cominciano a trasformarsi, almeno in parte, in disillusione. Perfino nelle poche nazioni ricche che sono riuscite a cominciare le campagne di vaccinazione. Già, perché la distribuzione delle dosi, nel mondo, è estremamente diseguale. Il motivo? Essenzialmente economico. Per capire cosa c’è dietro al business dei vaccini anti-Covid 19, infatti, è utile rispondere ad alcune domande. Chi ha finanziato la ricerca e lo sviluppo? Qual è il prodotto più richiesto? Perché in Europa soltanto alcuni vaccini sono stati distribuiti? Cosa c’entrano i brevetti? Continua ad ascoltare questo podcast per conoscere le risposte.
Pubblicato:
26 feb 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Sanità pubblica e sviluppo sostenibile, le vere armi per battere il coronavirus: Quella del Covid-19 è un’emergenza che affonda le sue radici in un modello di sviluppo del tutto insostenibile. E se risolvere questa crisi servisse anche a creare un sistema del tutto diverso, che non punti più alla massimizzazione dei profitti ma a... di Le notizie di Valori.it