17 min. di ascolto
Per cosa si vota nei referendum sulla giustizia e le ragioni del sì e del no: Il 12 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su 5 quesiti, dalle misure di custodia cautelare alle carriere dei magistrati fino all’incandidabilità di chi è già condannato. In questo episodio Paolo Decrestina spiega in cosa consistono, mentre...
Per cosa si vota nei referendum sulla giustizia e le ragioni del sì e del no: Il 12 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su 5 quesiti, dalle misure di custodia cautelare alle carriere dei magistrati fino all’incandidabilità di chi è già condannato. In questo episodio Paolo Decrestina spiega in cosa consistono, mentre...
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
9 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il 12 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su 5 quesiti, dalle misure di custodia cautelare alle carriere dei magistrati fino all’incandidabilità di chi è già condannato. In questo episodio Paolo Decrestina spiega in cosa consistono, mentre Tommaso Labate racconta come si colloca questo voto nella storia referendum.Per altri approfondimenti:- Referendum sulla giustizia, i quesiti: ecco cosa si vota https://bit.ly/3HaWcGl- Tutti i referendum della storia della Repubblica: le scelte degli italiani https://bit.ly/3tsFfS2- Giustizia, referendum & quorum: missione (quasi) impossibile https://bit.ly/3xB6Xyq
Pubblicato:
9 giu 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily