17 min. di ascolto
Che cosa cambia davvero con l’embargo al petrolio russo: Dopo settimane di discussioni, l’Unione europea ha definito le nuove sanzioni contro la Russia, impegnandosi a ridurre del 90% l’acquisto di petrolio da Mosca entro la fine dell’anno. Un passo in avanti non ancora risolutivo: nell’episodio di oggi la...
Che cosa cambia davvero con l’embargo al petrolio russo: Dopo settimane di discussioni, l’Unione europea ha definito le nuove sanzioni contro la Russia, impegnandosi a ridurre del 90% l’acquisto di petrolio da Mosca entro la fine dell’anno. Un passo in avanti non ancora risolutivo: nell’episodio di oggi la...
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
31 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Dopo settimane di discussioni, l’Unione europea ha definito le nuove sanzioni contro la Russia, impegnandosi a ridurre del 90% l’acquisto di petrolio da Mosca entro la fine dell’anno. Un passo in avanti non ancora risolutivo: nell’episodio di oggi la corrispondente da Bruxelles Francesca Basso racconta come si è arrivati a questo accordo e Danilo Taino spiega quali sono le possibili conseguenze.Per altri approfondimenti:- Petrolio, le conseguenze delle sanzioni Ue https://bit.ly/3x2SwTL- I tormenti e la scelta https://bit.ly/3x1pZwq- La propaganda anti-Usa che ignora quanto l’Italia sta pagando il gas di Putin https://bit.ly/3aqEbHH
Pubblicato:
31 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily