17 min. di ascolto
Perché, dopo 208 anni di neutralità, anche la Svezia entra nella Nato: Simone Sabattini spiega la scelta di Stoccolma, che dal 1814 aveva sempre rifiutato di schierarsi contro o dalla parte di vicini ingombranti (come la Russia). Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, come racconta Massimo Ciaravolo, professore...
Perché, dopo 208 anni di neutralità, anche la Svezia entra nella Nato: Simone Sabattini spiega la scelta di Stoccolma, che dal 1814 aveva sempre rifiutato di schierarsi contro o dalla parte di vicini ingombranti (come la Russia). Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, come racconta Massimo Ciaravolo, professore...
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
19 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Simone Sabattini spiega la scelta di Stoccolma, che dal 1814 aveva sempre rifiutato di schierarsi contro o dalla parte di vicini ingombranti (come la Russia). Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, come racconta Massimo Ciaravolo, professore associato di studi scandinavi all’Università Ca’ Foscari di Venezia.Per altri approfondimenti:- La premier finlandese Sanna Marin: “Vogliamo un futuro sicuro. Putin deve essere fermato, da solo non lo farà mai” https://bit.ly/3LsWHME- Nato, cosa vuole la Turchia per dire sì a Svezia e Finlandia https://bit.ly/3LvQY8w- Finlandia e Svezia nella Nato: le tappe per farne parte https://bit.ly/3sIMrcC
Pubblicato:
19 mag 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily