17 min. di ascolto
Finlandia e Svezia vogliono la Nato: che cosa cambia?: Sanna Marin e Magdalene Andersson, le prime ministre dei Paesi nordici, hanno annunciato la fine di due storiche neutralità. Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha infatti cambiato la percezione della Russia: fino allo scorso 24 febbraio era solo...
Finlandia e Svezia vogliono la Nato: che cosa cambia?: Sanna Marin e Magdalene Andersson, le prime ministre dei Paesi nordici, hanno annunciato la fine di due storiche neutralità. Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha infatti cambiato la percezione della Russia: fino allo scorso 24 febbraio era solo...
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
19 apr 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Sanna Marin e Magdalene Andersson, le prime ministre dei Paesi nordici, hanno annunciato la fine di due storiche neutralità. Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha infatti cambiato la percezione della Russia: fino allo scorso 24 febbraio era solo una vicina ingombrante. Adesso è una potenza pericolosa da cui bisogna difendersi, utilizzando l’ombrello dell’Alleanza Atlantica. Paolo Valentino e Giuseppe Sarcina analizzano le conseguenze a breve e a lungo periodo di questa scelta.Per altri approfondimenti:- G20 a Washington, il giallo della partecipazione della Russia: no degli Usa, la Cina si oppone, il dilemma Ue https://bit.ly/36seHZ5- Finlandia, l’ex premier Katainen: “Noi, cambiati in un mese: tutto il Paese vuole la Nato, anche se la Russia reagirà” https://bit.ly/3KQZ7Ff- L’ex primo ministro svedese Bildt: “La nostra adesione alla Nato è ormai nei fatti” https://bit.ly/3rxke7Z
Pubblicato:
19 apr 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily