17 min. di ascolto
Tra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con...
Tra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con...
valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
22 mar 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con il razzo ipersonico Kinzhal. Ma soprattutto lo zar non ha escluso il ricorso all’arma nucleare, violando un tabù che nemmeno nei giorni più bui della guerra fredda era sembrato a rischio, come spiegano Guido Olimpio e Andrea Marinelli. A seguire il punto di Barbara Stefanelli sulle ultime 24 ore di combattimenti e trattative diplomatiche.Per altri approfondimenti:- Le armi in campo in Ucraina: i Javelin di Kiev possono battere tank e caccia russi? https://bit.ly/3IwG4xS- Che cos’è il missile ipersonico Kinzhal che la Russia dice di avere usato in Ucraina https://bit.ly/3tnQ2NT- C’è il rischio che Putin usi la bomba nucleare? https://bit.ly/3NcXG5r
Pubblicato:
22 mar 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily