17 min. di ascolto
Per quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che...
Per quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che...
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
17 feb 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che sembravano maggiormente interessare l’opinione pubblica: l’eutanasia, la liberalizzazione della cannabis e la responsabilità civile diretta dei magistrati. Il costituzionalista Sabino Cassese spiega perché.Per altri approfondimenti:- Giustizia, i referendum: dalla legge Severino alle carriere dei magistrati, ecco su cosa voteremo https://bit.ly/3LJB8J5- E adesso le riforme (senza fare comizi) https://bit.ly/3gVRJv4- Amato e il disagio per alcune bocciature: “Non possiamo correggere quesiti mal formulati” https://bit.ly/3sOk9fV
Pubblicato:
17 feb 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily