17 min. di ascolto
Si scrive
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
24 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Dietro questa misteriosa definizione si nasconde il tentativo di soluzione a un problema sempre più allarmante: i danni ambientali determinati dal riscaldamento globale. La corrispondente da Bruxelles Francesca Basso spiega in che cosa consiste il sistema di classificazione che stabilisce quali sono le attività economiche sostenibili da qui al 2050 nell’Unione europea. Perché, ricorda Paolo Virtuani, nel 2021 appena finito i dati dicono che prima ci si muove e meglio è.Per altri approfondimenti:- Energia, decisione definitiva degli esperti Ue: “Nucleare e gas nono sono fonti verdi” https://bit.ly/343GvBk- Gli ultimi 7 anni i più caldi mai registrati: “Il Pianeta verso un futuro ignoto” https://bit.ly/3GXyYmn- Bollette, piano (da 35 miliardi) per raddoppiare la produzione italiana di gas https://bit.ly/35dnBZj
Pubblicato:
24 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily