20 min. di ascolto
Ep1 – Tinder trap
Ep1 – Tinder trap
valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
20 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La finanza, quella vera, non è il trading online o un grasso conto in banca, e non è nemmeno riuscire a comprare un bitcoin proprio prima di un aumento vertiginoso del prezzo. La finanza vera è quella con cui devono confrontarsi i contadini tedeschi di metà ‘800: da poco liberati dalla servitù della gleba e bisognosi di capitale per finanziare investimenti nelle loro piccole imprese agricole.In questa serie di episodi torneremo indietro nel tempo, nella Germania di metà ‘800, dove il sindaco di un borgo di montagna ha creato un modello di banca capace di risolvere inefficienze di mercato che ancora oggi affliggono banche, economisti… e utenti delle app di incontri online. Un modello che esiste ancora oggi: il credito cooperativo.Testo: Luca Dann, Francesco Namari e Marco TedeschiVoci: Luca Dann, Francesco Namari, Marco TedeschiSound design a cura di Andrea Roccabella Graphic design a cura dello studio Sezione Grafica#creditocooperativoFonti:- Guinnane, Timothy W. “Cooperatives as Information Machines: German Rural Credit Cooperatives, 1883-1914.” The Journal of Economic History, vol. 61, no. 2, Cambridge University Press, 2001, pp. 366–89, http://www.jstor.org/stable/2698024.- Groeneveld, Hans, Reconciling Different Truths About Isomorphic Pressure and Distinctive Behavior at European Cooperative Banks: Back to the Future with Raiffeisen's Principles (September 2020). Annals of Public and Cooperative Economics, Vol. 91, Issue 3, pp. 359-386, 2020, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=3686659 or http://dx.doi.org/10.1111/apce.12280.- Raiffeisen, F.W. – Le Associazioni Casse di Prestito (Ecra, 2010).
Pubblicato:
20 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (34)
L’IPO più grande della storia – Saudi Aramco di Bank Station – Storie di economia e finanza