17 min. di ascolto
Gas, bitcoin e Putin: che cosa sta succedendo in Kazakistan: Nel Paese asiatico ricco di risorse ma pieno di abitanti poveri, l’aumento dei prezzi del gpl ha fatto esplodere la rivolta che il governo non ha esitato a reprimere con la violenza: più di 160 morti e 2.000 feriti, oltre 8.000 persone arrestate....
Gas, bitcoin e Putin: che cosa sta succedendo in Kazakistan: Nel Paese asiatico ricco di risorse ma pieno di abitanti poveri, l’aumento dei prezzi del gpl ha fatto esplodere la rivolta che il governo non ha esitato a reprimere con la violenza: più di 160 morti e 2.000 feriti, oltre 8.000 persone arrestate....
valutazioni:
Lunghezza:
12 minuti
Pubblicato:
11 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nel Paese asiatico ricco di risorse ma pieno di abitanti poveri, l’aumento dei prezzi del gpl ha fatto esplodere la rivolta che il governo non ha esitato a reprimere con la violenza: più di 160 morti e 2.000 feriti, oltre 8.000 persone arrestate. Francesco Battistini racconta questa crisi, in cui ancora una volta la Russia sta svolgendo un ruolo decisivo, come spiega la ricercatrice Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Istituto per gli studi di politica internazionale.Per altri approfondimenti:- Kazakistan, che fine ha fatto il clan Nazarbayev? https://bit.ly/3ngvXFY- L’oppositore in esilio Ablyazov: “Hanno gettato la maschera e mandato in strada i cecchini” https://bit.ly/33r2e64- La scrittrice Erika Fatland: “I giovani nati dopo il crollo sovietico vogliono benessere” https://bit.ly/3fbnJKD
Pubblicato:
11 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily