17 min. di ascolto
Il 2022 speciale di Procida, Capitale italiana della Cultura: L’arrivo della variante Omicron e l’aumento dei contagi ha imposto il rinvio dell’inaugurazione, prevista per il 22 gennaio. Ma per il resto tutto procede nell’isola campana, che sta per ricevere il testimone da Parma e intanto continua a preparare...
Il 2022 speciale di Procida, Capitale italiana della Cultura: L’arrivo della variante Omicron e l’aumento dei contagi ha imposto il rinvio dell’inaugurazione, prevista per il 22 gennaio. Ma per il resto tutto procede nell’isola campana, che sta per ricevere il testimone da Parma e intanto continua a preparare...
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
6 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
L’arrivo della variante Omicron e l’aumento dei contagi ha imposto il rinvio dell’inaugurazione, prevista per il 22 gennaio. Ma per il resto tutto procede nell’isola campana, che sta per ricevere il testimone da Parma e intanto continua a preparare gli eventi e le iniziative in programma, come racconta Federica Manzitti nell’ultimo degli episodi speciali dedicati all’anno appena iniziato.Per altri approfondimenti:- Procida Capitale della Cultura: la vittoria su 9 concorrenti https://bit.ly/3G17XOo- Procida, un arcobaleno di pastelli che fa sentire a casa: è la vittoria di un’idea https://bit.ly/3qOqQO2- A Procida 150 eventi, 350 artisti e 45 Paesi coinvolti https://bit.ly/3n1wICx
Pubblicato:
6 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily