17 min. di ascolto
Il mondo nel 2022: l’anno-chiave di Usa, Francia e Germania: Per molti Paesi quello appena iniziato sarà un anno elettorale. In particolare si voterà per il nuovo inquilino dell’Eliseo e per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato degli Stati Uniti: praticamente un referendum su Joe Biden, un...
Il mondo nel 2022: l’anno-chiave di Usa, Francia e Germania: Per molti Paesi quello appena iniziato sarà un anno elettorale. In particolare si voterà per il nuovo inquilino dell’Eliseo e per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato degli Stati Uniti: praticamente un referendum su Joe Biden, un...
valutazioni:
Lunghezza:
19 minuti
Pubblicato:
4 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Per molti Paesi quello appena iniziato sarà un anno elettorale. In particolare si voterà per il nuovo inquilino dell’Eliseo e per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato degli Stati Uniti: praticamente un referendum su Joe Biden, un presidente in grande difficoltà. Mentre una terza nazione (la Germania) ha appena cambiato governo: i corrispondenti da Parigi, Washington e Berlino spiegano che cosa succederà e cosa potrebbe cambiare per l’Italia.Per altri approfondimenti:- Francia, la bandiera europea al posto del tricolore: la Destra insorge, Macron la toglie https://bit.ly/3mUITB3- Il nucleare spacca la Ue: Germania, Austria e Spagna contrari a definirla fonte green https://bit.ly/3qG97by- Trump un anno dopo l’assalto al Campidoglio: “Il pericolo rimane” https://bit.ly/3qLQJOC
Pubblicato:
4 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily