17 min. di ascolto
Addio neve a Nord, siccità a Sud
valutazioni:
Lunghezza:
15 minuti
Pubblicato:
17 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Siamo abituati a collocare le conseguenze del riscaldamento globale in un futuro lontano, ma un rapporto commissionato dal governo prefigura scenari inquietanti già a partire dalla fine di questo decennio. Federico Fubini, che ha potuto leggere il documento in anteprima, elenca i cambiamenti fondamentali in arrivo per il 2030, con danni pesantissimi per agricoltura e turismo. Mentre l’innalzamento del livello del mare preoccupa non poco chi vive sull’Adriatico, in particolare Venezia.Per altri approfondimenti: - Cambiamento climatico, lo studio sull’Italia: allarme neve, siccità e turismo a -15% https://bit.ly/3CsaLBx- Cop26, cosa cambia col vertice di Glasgow https://bit.ly/3oCeCXR- Maltempo in Sicilia, il climatologo: “Trombe d’aria di frequenza e intensità anomale” https://bit.ly/3Hzeq43
Pubblicato:
17 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily