17 min. di ascolto
Quei migranti fuori dalla Polonia che spaventano l’Unione europea: Da domenica centinaia di persone in fuga sono ammassate fuori dalla frontiera est del Paese, spinti dalla spregiudicatezza del dittatore bielorusso Lukashenko. Per l’Unione europea si apre un nuovo fronte di emergenza umanitaria dopo quelli a Sud...
Quei migranti fuori dalla Polonia che spaventano l’Unione europea: Da domenica centinaia di persone in fuga sono ammassate fuori dalla frontiera est del Paese, spinti dalla spregiudicatezza del dittatore bielorusso Lukashenko. Per l’Unione europea si apre un nuovo fronte di emergenza umanitaria dopo quelli a Sud...
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
11 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Da domenica centinaia di persone in fuga sono ammassate fuori dalla frontiera est del Paese, spinti dalla spregiudicatezza del dittatore bielorusso Lukashenko. Per l’Unione europea si apre un nuovo fronte di emergenza umanitaria dopo quelli a Sud (Italia compresa). L’inviato Andrea Nicastro e la corrispondente da Bruxelles Francesca Basso raccontano questa crisi e le sue possibili conseguenze.Per altri approfondimenti:- “Nie, non si passa”: così la Polonia chiude le porte ai migranti https://bit.ly/3C7iPaC- Polonia, crisi dei migranti: così Lukashenko e Putin sfidano l’Europa al confine bielorusso https://bit.ly/3Cbg2gu- Confine tra Bielorussia e Polonia, Lukashenko minaccia lo stop al transito di gas verso l’Ue https://bit.ly/3EZ1KBA
Pubblicato:
11 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily