3 min. di ascolto
Storia - L'età comunale in Italia
valutazioni:
Lunghezza:
6 minuti
Pubblicato:
8 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Nel Basso Medioevo, fra 1100 e 1200, mentre in Europa nascono le Monarchie nazionali, in Italia si fanno strada i Comuni. In questa pillola scopriremo le caratteristiche di questo nuovo tipo di organizzazione politica e sociale, che ha molto a che fare con la nuova classe borghese in ascesa, e soprattutto col ceto mercantile che sarà protagonista, tra l'altro, anche del Decameron di Boccaccio.Se vuoi approfondire puoi farlo qui: https://www.studenti.it/eta-comunale-in-italia-storia-caratteristiche.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
Pubblicato:
8 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Biografie - Rosa Parks: Nell'America dell'Apartheid Rosa Parks è stata una delle maggiori esponenti della lotta per i diritti civili dei neri. La sua storia, fatta di forza e determinazione, si è collocata proprio nell'epoca della non violenza di Martin Luther King, e ha... di Te lo spiega Studenti.it