14 min. di ascolto
BTP FUTURA. nuova emissione novembre 2021. Ma è vantaggio sottoscriverlo? EP. 115
BTP FUTURA. nuova emissione novembre 2021. Ma è vantaggio sottoscriverlo? EP. 115
valutazioni:
Lunghezza:
13 minuti
Pubblicato:
5 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
BTP FUTURA. nuova emissione novembre 2021. Ma è vantaggio sottoscriverlo? ..Investire i tuoi soldi nel BTP FUTURA potrebbe non essere una buona idea...Se sei un risparmiatore-investitore e stai pensando di comprare il nuovo BTP FUTURA... prima ascolta questa puntata e poi decidi se procedere...Io penso che non sia cos' vantaggioso comprare il BTP FUTURA e in questo episodio ti spiego perché...www.alfonsoselva.it..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1LINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/..Ma conviene davvero?..Ieri ascoltavo RADIO24, la radio de IL SOLE 24 ORE e stavano parlando della nuova emissione del BTP FUTURA...A un certo punto è arrivata una telefonata di un ascoltatore che si lamentava del fatto che aveva acquistato il BTP FUTURA emesso nell'aprile 2021...Se ti ricordi allora come adesso il Governo Italiano aveva spinto molto il pubblico a sottoscriverlo, magnificando le sue qualità di sicurezza e redditività...Intendiamoci...non sto dicendo che il BTP FUTURA sia un totale fallimento, ma penso che un risparmiatore-investitore prima di sottoscriverlo debba pensare anche a delle cose che non sono così evidenti ma che potrebbero portarlo a ripensare al fatto di comprare il BTP FUTURA...Prima di tutto, sei così sicuro che il BTP FUTURA, come tutti i titoli di Stato italiani, sia una buona scelta?..Io no!..E ti dico anche perché...L’Italia è uno dei paesi industrializzati più indebitati al mondo...Siamo arrivati a 2.730 Miliardi di Euro...Una cifra mostruosa!!..Vuol dire che ogni Italiano, compresi i neonati, ha un debito di 46.000 EURO...E se hai seguito i mercati finanziari delle obbligazioni di cui fanno parte i BTP avrai visto che lo SPREAD, che indica il differenziale tra i nostri BTP e i BUND Tedeschi, è tornato a 130 punti...Vuol dire che un BTP rende 1,3% più di un BUND Tedesco...Detto in questo modo sembrerebbe una cosa positiva...Il risparmiatore-investitore Italiano che compra un BTP, percepisce un rendimento più alto rispetto a quello Tedesco...Ma se ci ragioni un poco, la cosa non è così positiva… ANZI!!..Siccome il BTP è un prestito che lo stato Italiano riceve da chi lo compra, allora è un debito...Cioè tu presti i soldi allo stato Italiano e lui ti da in cambio un interesse e ti promette che alla scadenza ti restituisce i tuoi soldi...Ma tu presteresti il tuo denaro ad una persona che è già molto indebitata?..Forse... se ci pensi bene non lo faresti così a cuor leggero...Altra cosa da considerare è che la BCE (banca centrale Europea) fino ad oggi ha sostenuto con GRANDI acquisti i titoli di stato Italiani come il BTP e questo ha contribuito a rasserenare i mercati...Però è giusto che tu sappia che la sua presidente, Christine Lagarde, ha anche detto che prima o poi finiranno gli acquisti e questo potrebbe nuocere molto alle quotazioni del BTP...Altra cosa da considerare è il ritorno dell’inflazione...Come hai sentito dai TG e visto con le tue tasche, quando vai a fare benzina o a fare la spesa, i prezzi sono saliti molto negli ultimi mesi...L’inflazione calcolata ad ottobre 2021 è del 2,9% e si prevede una sua salita nei mesi successivi fino al 3%.....E come sicuramente saprai, l’inflazione generalmente fa salire i tassi ufficiali e quando i tassi salgono i titoli obbligazionari come i BTP PERDONO VALORE...Ma in che senso perdono valore e perché?..Perché i BTP sono un titolo a TASSO FISSO...E siccome sono a tasso fisso, i BTP perdono valore perché se i tassi correnti sono più alti dei mesi passati, allora i nuovi BTP che lo stato emette devono avere una cedola più alta di quelli vecchi e quindi i vecchi BTP per adeguarsi SCENDONO di quotazione sul mercato obbligazionari
Pubblicato:
5 nov 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Il consulente finanziario. Chi sono e cosa faccio. EP. 1: qui spiego chi sono e cosa fa un consulente finanziario per i suoi clienti. Consulente finanziario, il professionista autorizzato che ti aiuta e ti affianca per gestire al meglio il tuo Patrimonio. Investire sui mercati azionari obbligazionari e nel... di Finanza Semplice di Alfonso Selva