15 min. di ascolto
Premio Strega, Farnesina e Istituti di Cultura con gli scrittori italiani
Premio Strega, Farnesina e Istituti di Cultura con gli scrittori italiani
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
27 ott 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il Premio Strega è senz'altro il più noto ed ambito riconoscimento del panorama letterario italiano, ma anche un mezzo per far conoscere gli scrittori italiani a livello internazionale. E in questo ambito si situa l'opera del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete mondiale degli Istituti Italiani di Cultura. Un ruolo rilevante ma sconosciuto ai più, che andremo a scoprire in questa puntata di Voci dalla Farnesina, il podcast realizzato dal MAECI in collaborazione con l'ANSA. Con Patrizio Nissirio dialogano Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, che organizza il Premio; Nicoletta Di Blasi, direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e Simona Battiloro, Capo dell’Ufficio VII della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. E infine, un ospite d'eccezione, Emanuele Trevi, vincitore dello Strega 2021 con il suo "Due vite".
Pubblicato:
27 ott 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Il mondo della diplomazia si racconta, parte “Voci dalla Farnesina”: Dall’assistenza agli italiani in difficoltà all’estero alla promozione della nostra cultura e del made in Italy, dalla difesa degli interessi del Paese alla cooperazione negli scenari di crisi intorno al mondo: un viaggio per raccontare dall’interno... di Voci dalla Farnesina