17 min. di ascolto
La terza dose e il dilemma (non solo etico) dell’aiuto ai Paesi poveri
La terza dose e il dilemma (non solo etico) dell’aiuto ai Paesi poveri
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
12 set 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il G20 della Salute che si è tenuto a Roma ha preso l’impegno di sostenere le campagne vaccinali nelle zone più in difficoltà del mondo: una scelta che ha anche lo scopo di contenere il proliferare delle varianti. Intanto però, le nazioni più ricche intensificano la tutela dei loro cittadini già protetti. È giusto? La risposta all’immunologo Mario Clerici e a Viviana Mazza della redazione Esteri.Per altri approfondimenti:- Terza dose di vaccino da fine settembre: ecco a chi andrà e da quando https://bit.ly/3C6FHHy- Berkley, l’uomo che gestisce Covax: “Aiutiamo i Paesi poveri o avremo nuove varianti. E’ una decisione scientifica” https://bit.ly/3A6Vu8Q- Virus, l’unica strategia che può batterlo è globale https://bit.ly/38YJgmz
Pubblicato:
12 set 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily