18 min. di ascolto
E03 - Il virus che ci insegna a rispettare l’ambiente. Pandemia e cambiamento climatico
E03 - Il virus che ci insegna a rispettare l’ambiente. Pandemia e cambiamento climatico
valutazioni:
Lunghezza:
22 minuti
Pubblicato:
4 mar 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Senza cadere in complottismi: la pandemia da Covid-19 è stata molto probabilmente causata dall’umanità, o meglio dall'atteggiamento poco riguardoso degli ambienti naturali, con conseguente esposizione a fenomeni che non conosciamo e contro i quali non abbiamo difese pregresse.In sostanza, i virus, come tutti gli altri organismi sono strettamente correlati a come ci approcciamo nei confronti degli ambienti naturali; ad atteggiamenti avventati corrispondono reazioni imprevedibili.Interessante come il podcast, registrato a Maggio, porti a riflessioni di Mercalli su come andranno la cosiddetta “Ripartenza” e la sensibilizzazione sulla tutela degli ambienti, centrando quali sono poi stati gli scenari futuri a cui assistiamo oggi.FONTE AUDIO ORIGINALE SIT&TALK di SITPolito Social Innovation Teams PoliTo del 27/05/2020: https://www.youtube.com/watch?v=weqxEWAQRb8&ab_channel=SITPolitoSocialInnovationTeamsPoliTo CURATO DAFabio Di Santo SOUND EDITING Fabio Di Santo | Aurora BertucaIMMAGINE COORDINATAMatteo BilottoVOCE SIGLAMariangela Ciriello | Border RadioPRODUZIONEBODEGA.
Pubblicato:
4 mar 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (22)
E01 - 1961 - Gli Esordi (Parte 1) - Fabrizio De André: Gli esordi di Fabrizio De André. L'infanzia durante gli anni della seconda guerra mondiale e della fine del fascismo, il ritorno a Genova, l'avvicinamento alla musica con l'ascolto del Jazz, di Domenico Modugno e soprattutto di George Brassens, i... di Fabercast. De André canzone per canzone