17 min. di ascolto
Incendi mai visti, grandinate, alluvioni
valutazioni:
Lunghezza:
19 minuti
Pubblicato:
28 lug 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Fiamme potentissime in Sardegna (come racconta Alberto Pinna), macchine distrutte in autostrada, bombe d’acqua che provocano crolli nel comasco (dopo la Germania e la Cina): gli effetti del riscaldamento globale si fanno sempre più evidenti anche in Italia perché, spiega il climatologo Filippo Giorgi, quella del Mediterraneo è una delle zone più a rischio. E noi dovremo imparare a convivere con tutto questo.Per altri approfondimenti:- Incendi in Sardegna: 1.500 gli sfollati, la Protezione civile chiede aiuto all’Ue https://bit.ly/2VjHV6d- In macchina durante la grandinata in A1: “Un bombardamento, 15 minuti di terrore” https://bit.ly/3i5v28V- Clima e fenomeni estremi: il riscaldamento globale quanto pesa? E c’è anche la jet stream https://bit.ly/3zQLbFv
Pubblicato:
28 lug 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily