17 min. di ascolto
Il mistero della Sindrome dell’Avana. È tornata ed è tra noi?: A cinque anni dalla sua prima apparizione a Cuba, è rispuntata a Vienna la malattia che colpisce soprattutto i diplomatici, i dipendenti del dipartimento di Stato o della Cia. Molte delle vittime hanno parlato di ronzio persistente alle orecchie,...
Il mistero della Sindrome dell’Avana. È tornata ed è tra noi?: A cinque anni dalla sua prima apparizione a Cuba, è rispuntata a Vienna la malattia che colpisce soprattutto i diplomatici, i dipendenti del dipartimento di Stato o della Cia. Molte delle vittime hanno parlato di ronzio persistente alle orecchie,...
valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
26 lug 2021
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
A cinque anni dalla sua prima apparizione a Cuba, è rispuntata a Vienna la malattia che colpisce soprattutto i diplomatici, i dipendenti del dipartimento di Stato o della Cia. Molte delle vittime hanno parlato di ronzio persistente alle orecchie, perdita dell’udito, capogiro, vertigini, emicrania, appannamento della vista causati, sembra, da «un’arma sonora nascosta». Viviana Mazza della redazione Esteri e l’esperto di spionaggio Guido Olimpio ricostruiscono l’intera vicenda.Per altri approfondimenti:- Ritorna la sindrome dell’Avana: segnalata a Vienna la misteriosa arma sonora usata dalle intelligence https://bit.ly/3zufIZs- Cuba, il giallo degli attacchi acustici ai diplomatici Usa https://bit.ly/2UHQdoT- Attacco ai diplomatici Usa a Cuba: l’ipotesi di un’arma a micro-onde https://bit.ly/3y6ekvD
Pubblicato:
26 lug 2021
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily