10 min. di ascolto
Come le Persone Leggono Online
valutazioni:
Lunghezza:
14 minuti
Pubblicato:
18 ott 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Come le Persone Leggono OnlineLe stragrande maggioranza delle persone che leggono contenuti digitali attraverso smartphone, tablet e computers di vario tipo non legge questi contenuti così come quando legge un libro, un racconto, un romanzo o un libro di studio.Eppure non sembra esserci una diffusa consapevolezza relativa al fatto che se le persone leggono in maniera così radicalmente diversa i contenuti digitali da quelli tradizionali, stampati su carta, è indispensabile scrivere, organizzare e presentare questi contenuti in maniera da adattarsi a questo nuovo contesto e modalità di lettura. La prova che le persone leggono i contenuti online in maniera differente da come normalmente si legge un libro, è sotto gli occhi di tutti. Prova ad osservare chi consulta il suo smartphone per leggere le ultime notizie o per dare un'occhiata ai suoi social media preferiti. L'occhio scorre, scandaglia, salta qua e là, da un'immagine all'altra e lungo il margine sinistro di articoli e pagine web alla ricerca di sezioni, titoli, punti chiavi e di aggancio visivo che possano fornire dati utili sul contenuto che si sta guardando.Non si legge parola per parola, riga per riga, pagina per pagina. Si scandaglia, si perlustra, si filtra visivamente ciò che abbiamo davanti in una costante ricerca di immagini, simboli visivi e punti di aggancio visivo per cercare di dare un senso a ciò che abbiamo davanti, prima di decidere di affrontare una sua eventuale lettura.La domanda che val la pena porsi è quindi: In un contesto del genere, fatto da persone che sono di corsa, distratte, poco attente ai dettagli e poco disponibili a guardare e leggere con attenzione, quali sono gli accorgimenti da prendere nello scrivere testi e nel condividere informazioni?Approfondisci l'argomento: https://www.nngroup.com/articles/f-shaped-pattern-reading-web-content-discovered/https://www.nngroup.com/articles/f-shaped-pattern-reading-web-content/https://en.wikipedia.org/wiki/Screen_readinghttps://www.youtube.com/watch?v=zPX2gK93s5g-------------Info Utili• Musica di questa puntata: "Hurry" by Joakim Karud https://www.youtube.com/watch?v=x3n8vtG5_ws• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Diventa sostenitore:sostieni il lavoro di Robin Good e tutti i contenuti e risorse utili che condivide costantementehttps://robingood.com/patreon-sharewood-community-campus https://Patreon.com/Robin_Good • Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)oppurehttps://facebook.com/RobinGoodItalia/ (Pagina Facebook ufficiale)• Newsletter:http://robingood.it/toptools-newsletter • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
Pubblicato:
18 ott 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
#1 Introduzione: Perché e per chi è: Introduzione: perché e per chi è questo podcast. Aiutare imprenditori e piccole aziende che desiderano conquistare maggior visibilità e autorevolezza online attraverso la condivisione di valore e il coltivare relazioni di lunga durata. . *Partcipa... di da Brand a Friend