38 min. di ascolto
IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen...
IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen...
valutazioni:
Lunghezza:
41 minuti
Pubblicato:
15 gen 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differenti approcci all’economia e due differenti metodologie che ancora oggi dividono la ricerca e gli studi: Austriaci da una...
Pubblicato:
15 gen 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
IT 008: L’importanza di adattarsi e attivarsi: Stefano Bassi, autore del Grande Bluff, ci spiega quanto sia importante adattarsi, attivarsi ed agire. Il rischio di stare fermi in questa crisi economica, che molto probabilmente finirà col travolgere l’Italia fino alla bancarotta, di Il Truffone