38 min. di ascolto
IT131: Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci: A trent’anni dal crollo del Muro che divideva Berlino, comunismo e socialismo continuano a infestare il mondo. Paradossalmente, la caduta del Muro ha tolto all’Occidente un alibi per continuare a considerare nel modo più appropriato quell’ideologia cri...
IT131: Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci: A trent’anni dal crollo del Muro che divideva Berlino, comunismo e socialismo continuano a infestare il mondo. Paradossalmente, la caduta del Muro ha tolto all’Occidente un alibi per continuare a considerare nel modo più appropriato quell’ideologia cri...
valutazioni:
Lunghezza:
48 minuti
Pubblicato:
27 nov 2019
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
A trent’anni dal crollo del Muro che divideva Berlino, comunismo e socialismo continuano a infestare il mondo. Paradossalmente, la caduta del Muro ha tolto all’Occidente un alibi per continuare a considerare nel modo più appropriato quell’ideologia criminale: una dittatura che porta solo morte, miseria e paura. Con Leonardo Facco, autore del libro Il Muro di...
Pubblicato:
27 nov 2019
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
IT 008: L’importanza di adattarsi e attivarsi: Stefano Bassi, autore del Grande Bluff, ci spiega quanto sia importante adattarsi, attivarsi ed agire. Il rischio di stare fermi in questa crisi economica, che molto probabilmente finirà col travolgere l’Italia fino alla bancarotta, di Il Truffone