20 min. di ascolto
La Guerra Fredda spiegata facile - Parte 5: Siamo alle battute finali della Guerra Fredda. USA e URSS firmano gli accordi sul disarmo nucleare, diversi stati del blocco sovietico proclamano l'indipendenza, cade il muro di Berlino, le "due Germanie" si riuniscono e Gorbaciov instaura una nuova...
La Guerra Fredda spiegata facile - Parte 5: Siamo alle battute finali della Guerra Fredda. USA e URSS firmano gli accordi sul disarmo nucleare, diversi stati del blocco sovietico proclamano l'indipendenza, cade il muro di Berlino, le "due Germanie" si riuniscono e Gorbaciov instaura una nuova...
valutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
28 mag 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Siamo alle battute finali della Guerra Fredda. USA e URSS firmano gli accordi sul disarmo nucleare, diversi stati del blocco sovietico proclamano l'indipendenza, cade il muro di Berlino, le "due Germanie" si riuniscono e Gorbaciov instaura una nuova politica interna che porta alla disgregazione completa dell'Unione Sovietica. È il 1991 quando viene dichiarata la fine dell'URSS e, con lei, anche la fine della Guerra Fredda.
Pubblicato:
28 mag 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (18)
La Prima Guerra Mondiale spiegata facile - Parte 3: Come finì la Prima Guerra Mondiale? Questa domanda è la più temuta dagli studenti che affrontano la Maturità. A scuola avrete sicuramente imparato che l'Italia era tra i vincitori, ma non ricevette le ricompense previste dal Patto di Londra. In questa... di Noccioline Podcast