3 min. di ascolto
Storia - Il Congresso di Vienna e la Restaurazione: Il Congresso di Vienna, che si svolse presso il castello di Schönbrunn tra il 1814 e il 1815, è la conferenza in cui i rappresentanti delle maggiori potenze europee si riunirono per ristabilire l'Ancien régime e le rispettive sfere d'influenza su...
Storia - Il Congresso di Vienna e la Restaurazione: Il Congresso di Vienna, che si svolse presso il castello di Schönbrunn tra il 1814 e il 1815, è la conferenza in cui i rappresentanti delle maggiori potenze europee si riunirono per ristabilire l'Ancien régime e le rispettive sfere d'influenza su...
valutazioni:
Lunghezza:
4 minuti
Pubblicato:
5 giu 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il Congresso di Vienna, che si svolse presso il castello di Schönbrunn tra il 1814 e il 1815, è la conferenza in cui i rappresentanti delle maggiori potenze europee si riunirono per ristabilire l'Ancien régime e le rispettive sfere d'influenza su un'Europa profondamente cambiata dopo l'età napoleonica, dando così il via all'epoca della Restaurazione. In questa pillola approfondiamo cause, protagonisti e conseguenze di quell'evento storico. Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/congresso-di-vienna-restaurazione-significato-cronologia-protagonisti.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
Pubblicato:
5 giu 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Biografie - Rosa Parks: Nell'America dell'Apartheid Rosa Parks è stata una delle maggiori esponenti della lotta per i diritti civili dei neri. La sua storia, fatta di forza e determinazione, si è collocata proprio nell'epoca della non violenza di Martin Luther King, e ha... di Te lo spiega Studenti.it