2 min. di ascolto
Di che colore sono i nostri pazienti?
valutazioni:
Lunghezza:
25 minuti
Pubblicato:
15 apr 2019
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Le 4 personalità. Le persone possono utilizzare prevalentemente l'emisfero destro rispetto quello sinistro e viceversa: questo rende differente il modo di rielaborare i dati e le informazioni che arrivano dall'ambiente.A questo si aggiunge la Teoria del Cervello Tripartito, elaborata dal Dott. Paul MacLean, che ci spiega come tutti gli esseri umani posseggano 3 cervelli: il cervello rettile, il sistema limbico e la corteccia cerebrale.Integrando la teoria del cervello trino con la teoria dei doppi emisferi, otteniamo un cervello composto da due strati (limbico e corticale, tralasciando il cervello rettile che è il più "animale") e da due lati (emisfero destro e sinistro).Si ricavano 4 diverse aree: limbica destra limbica sinistra, corticale destra e corticale sinistra.Durante un qualsiasi processo di relazione ognuno di noi attiva una delle 4 aree più delle altre, caratterizzando così il nostro modo di relazionarci al mondo e anche il nostro carattere.Per comodità hanno associato dei colori a ognuna di queste aree e avremo così:- l'azzurro, area corticale sinistra- il giallo, area corticale destra- il verde, area limbica sinistra- il rosso, area limbica destraOgni colore ha delle caratteristiche peculiari.E tu di che colore sei? E i tuoi pazienti?Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Pubblicato:
15 apr 2019
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Ho capito che dovevo cambiare: Quando ho iniziato a lavorare come Igienista Dentale, ho capito molto presto che non bastava avere una tecnica formidabile per fare un buon lavoro con i miei pazienti. Da allora ho iniziato a studiare come comunicare meglio con loro. di Parole e salute