38 min. di ascolto
IT 015: Diagnosi del declino italiano, il ruolo della produttività e dei monopoli parassitari: Il declino economico italiano analizzato attraverso la chiave strettamente economica in termini di produttività, prestazioni ed efficienza. Risaliamo alle origini lontane identificando le cause della crisi industriale italiana. Non è l’euro,
IT 015: Diagnosi del declino italiano, il ruolo della produttività e dei monopoli parassitari: Il declino economico italiano analizzato attraverso la chiave strettamente economica in termini di produttività, prestazioni ed efficienza. Risaliamo alle origini lontane identificando le cause della crisi industriale italiana. Non è l’euro,
valutazioni:
Lunghezza:
42 minuti
Pubblicato:
16 nov 2016
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il declino economico italiano analizzato attraverso la chiave strettamente economica in termini di produttività, prestazioni ed efficienza. Risaliamo alle origini lontane identificando le cause della crisi industriale italiana. Non è l’euro, non è la globalizzazione, ma si deve tornare agli anni settanta/ottanta quando si è impedito l’ammodernamento del sistema secondo criteri economici e competitivi propri...
Pubblicato:
16 nov 2016
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
IT 008: L’importanza di adattarsi e attivarsi: Stefano Bassi, autore del Grande Bluff, ci spiega quanto sia importante adattarsi, attivarsi ed agire. Il rischio di stare fermi in questa crisi economica, che molto probabilmente finirà col travolgere l’Italia fino alla bancarotta, di Il Truffone