3 min. di ascolto
Storia - Il primo dopoguerra e il "Biennio rosso"
Storia - Il primo dopoguerra e il "Biennio rosso"
valutazioni:
Lunghezza:
7 minuti
Pubblicato:
22 apr 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Il periodo che segue la Prima guerra mondiale lascia strascichi in tutta Europa. È questa situazione di fragilità che getta le basi sociali, economiche e politiche perché le dittature possano insediarsi solo pochi anni più tardi. In questa pillola ci concentreremo sulla situazione italiana, dove, tra le difficoltà economiche, la debolezza del Governo e il timore di una rivoluzione di stampo socialista, i neonati Fasci di combattimento trovano terreno fertile per acquisire il potere che pochi anni dopo porterà all'ingresso in Parlamento del Partito fascista.In un'altra puntata parliamo anche più nel dettaglio della Marcia su Roma e delle sue conseguenze.Se intanto vuoi approfondire, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/marcia-su-roma-mussolini-storia-protagonisti.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
Pubblicato:
22 apr 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Biografie - Rosa Parks: Nell'America dell'Apartheid Rosa Parks è stata una delle maggiori esponenti della lotta per i diritti civili dei neri. La sua storia, fatta di forza e determinazione, si è collocata proprio nell'epoca della non violenza di Martin Luther King, e ha... di Te lo spiega Studenti.it