Goditi questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili senza abbonamento, gratis al 100%. Offriamo anche ebook, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Recessioni parte II – Coronavirus

Recessioni parte II – Coronavirus

DaBank Station – Storie di economia e finanza


Recessioni parte II – Coronavirus

DaBank Station – Storie di economia e finanza

valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
11 apr 2020
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Non è il 2008. Tutti i giornali parlano delle differenze tra questa crisi innescata dalla pandemia del coronavirus e quella precedente del 2008, innescata dal sistema finanziario. Abbiamo quindi deciso di spiegarvi perché effettivamente, non è il 2008, mettendo le due crisi a confronto.  Come si è presentata l’economia globale all'alba dello scoppio della pandemia? Quali sono i possibili risvolti? In questo episodio, affronteremo la corrente crisi economica, provocata dal COVID-19, mettendo a confronto le cause e conseguenti soluzioni rispetto alla crisi finanziaria del 2008.  Siamo Giammarco Miani e Francesco Namari, and the next stop is… Bank Station.  Crediti:  Testo di Giammarco Miani e Francesco Namari  Voci: Giammarco Miani e Francesco Namari  Sound design a cura di Francesco Namari
Pubblicato:
11 apr 2020
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (34)

Benvenuti a Bank Station. Il podcast diretto da due analisti della City of London. Ogni mese, vi accompagneremo attraverso i trading floor e alle meeting room dei colossi di Wall Street e della City, dove l’élite della finanza mondiale si riunisce per discutere le strategie per battere il mercato. Vi trasporteremo attraverso ciò che sta accadendo nel mondo della finanza, passando per secoli di storia economica raccontando e traducendo in chiaro, per voi, le news economico finanziarie. Siamo Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci and the next stop is... Bank Station. Seguiteci anche su Instagram @bankstationpodcast